top of page

Mi sono appena laureato. E adesso ..che faccio?


Cosa mi aspetta là fuori? Sarò capace? Troverò quello che cerco davvero?

Troverò quello per cui ho studiato? Cosa faccio?  A chi mi rivolgo?  Come lo faccio?

..E vai con lo tzunami di domande e dubbi interiori!

 

In questo mio nuovo contributo voglio rivolgermi direttamente ai numerosi ragazzi che dopo la laurea mi contattano mandandomi il loro Curriculum o per accrescere le proprie competenze attraverso la nostra ACADEMY.  Terminata la fase di felicità infinita, di festeggiamenti e sogni, si ritorna bruscamente con i piedi per terra ad affacciarsi per la prima volta sul “proscenio“ della vita,  ed a confrontarsi con la realtà e con il suo corollario di “brutalità ed ingiustizie”. E qui comincia la fase della paura. E così li vedi (spesso) spavaldi, sicuri di se,  un pò presuntuoselli o addirittura arroganti. Ma è tutta messa in scena! Chi non ha paura NON è coraggioso o non si è misurato davvero con la realtà. Chi non ha paura è un incosciente o un bugiardo.

 

La gente sicura di se ..NON “attacca“. Anzi si difende con calma, lucidità, pacatezza e raziocinio. La sicurezza di una persona, soprattutto a quell’età,  si sviluppa per tentativi e sbagli, tra il dilemma di voler crescere in fretta, (senza sapere chiaramente cosa diventare) e la paura di non riuscire a diventare ciò che si vorrebbe davvero! Quella è l'età in cui l’unica certezza che hai è di dover lasciare alle spalle l’età “dorata“ e vorticosa dell’adolescenza. Dove tutto è possibile ed ogni errore è perdonato!  Ma ogni nostra scelta (nel bene o nel male), grande o piccola, giusta o sbagliata che sia, muterà per sempre il corso della nostra vita.

 

Eppure sotto quella corazza di sicurezza si nasconde un mare fatto di dubbi, di incertezze, di timori profondi. Perché la realtà che li attende è ben diversa da quella raccontata durante gli anni universitari, dove spesso si è immersi in un mondo di teorie astratte e concetti accademici, lontani spessissimo anni luce dalle dinamiche concrete del lavoro quotidiano.

 

I giovani laureati italiani si trovano a fare i conti con un mercato del lavoro che non perdona, che non aspetta, che non offre garanzie. La difficoltà di trovare un impiego stabile, la precarietà dilagante, la competizione spietata e la mancanza di opportunità reali sono solo alcune delle tante sfide che li assalgono, unite alle innumerevoli pecche ed incertezze della politica italiana, della burocrezia, della meritocrazia, e chi ne ha ..più ne metta! La paura di restare intrappolati in un limbo senza sbocchi, di vedere i propri sogni svanire sotto il peso di una realtà che sembra non volerli premiare, li rende vulnerabili e spesso disorientati.

 

Ecco perché è fondamentale comprendere che la laurea, per quanto importante, non è più sufficiente. Una volta ti laureavi e facevi l' Avvocato, l'Ingegnere, il Commercialita ecc. . Ma oggi il mondo è completamente cambiato. Stravolto ..direi! Non basta più un pezzo di carta per garantirsi un futuro. Non serve a nulla un curriculum meritevole, messo in fila a migliaia e migliaia di curriculum tutti uguali! Serve qualcosa di completamente diverso! Serve qualcosa di più concreto, di più reale: una formazione alternativa che vada ben oltre le aule universitarie, che permetta di conoscere da vicino il mondo del lavoro, le sue regole, le sue esigenze. Serve immergersi in esperienze pratiche, innovative, lungimiranti, moderni, al passo con i tempi e con le reali necessità del tempo. Serve anticiparlo il tempo ed esserne protagonista! Servono strumenti. Conoscenze. Metodi. Strategie. Servono progetti sul campo, per capire come si muove davvero il mercato, quali competenze sono davvero richieste, quali capacità fanno la differenza. E soprattutto come farle proprie nel migliore dei modi! Come padroneggiarle con la capacità e competenza tipica di chi le ha già gestite e strutturate prima di te con successo "sul campo" ..e non solo in teoria! Quella formazione “didattica”, spesso troppo scollegata dalla realtà, rischia di diventare un ostacolo anziché un trampolino.


È come imparare a nuotare leggendo un libro:

utile, ma ..inutile se non si entra in acqua!


I giovani devono smettere di accontentarsi di ciò che viene loro dato passivamente e iniziare a costruirsi un percorso personale di crescita, fatto di curiosità, di voglia di mettersi in gioco, di apprendere sul campo. Solo così potranno affrontare con consapevolezza e determinazione le sfide che li attendono.

 

Non è più tempo di aspettare che qualcuno apra loro una porta!

È tempo di prendere in mano le redini del proprio destino, di cercare attivamente opportunità, di investire su se stessi con coraggio e lungimiranza. Il futuro non è un regalo che arriva "per inerzia", ma una conquista che si costruisce giorno dopo giorno, con fatica, passione e intelligenza. Chi saprà fare questo salto di qualità avrà una marcia in più, perché conoscerà le regole del gioco e sarà pronto a giocarle al meglio.

 

Insomma, la sfida è lanciata: smettere di vivere nel mondo delle illusioni accademiche e iniziare a vivere nel mondo reale, con i suoi rischi ma anche con le sue immense opportunità. Solo chi saprà abbracciare questa realtà con occhi aperti e mente sveglia potrà davvero trasformare la paura in forza e la precarietà in successo. Il momento di agire è adesso, senza rimandare. Il futuro non aspetta.

 

QUINDI ?  IL MIO CONSIGLIO ?

Il tempo delle mezze misure, dei sogni e delle parole è finito! Nella vita di ogni uomo ci sono scelte che hanno un prezzo e scelte che hanno una dignità. Devi decidere in fretta. E’ proprio adesso che devi dare il meglio di te! Comincia tutto ora. Prendi la la rincorsa! Prendi fiato!  Agisci! Studia. Preparati. Apprendi dai migliori. Impara " l'intero ecosistema" che gravita nel mondo del lavoro e NON accontentarti solo si sterili nozioni. Tutte uguali. Tutte "copia e incolla". Tutte INUTILI! Fortifica notevolmente le tue skills. La tua mentalità. I tuoi valori. La tua forza. Niente esitazioni. Niente titubanze. Niente paure. Niente fragilità. Non adesso. Quando un uomo è costretto a misurarsi con le proprie fragilità, scopre d’improvviso di avere limiti che NON avrebbe mai immaginato di avere !

 

Costruisci mattone per mattone il tuo futuro.

E che sia MERAVIGLIOSO ! Ma fallo con le persone che valgono e che meritano il tuo tempo e che prenderai ad esempio. Con chi è positivo, concreto, costruttivo, propositivo. Niente distrazioni. Niente persone tossiche. Solo qualità, obbiettivi e valore !

 

Visita ADESSO la nostra SUPER-ACADEMY ..e trova tutte le risposte che stavi aspettando!

 

Tante cose non arriveranno MAI se non le cerchi. Abbracciale le cose che senti, perchè la tua vita da adesso in poi avrà la FORZA, la FORMA ed i COLORI che i tuoi giovani anni sapranno darle !

 

Grazie mille amico mio.

Continua a seguirci e se credi sentiti libero di diffondere questo contenuto se vuoi.

Ne saremo onorati e potrà essere utile e di ispirazione a moltissima gente. 

Che la vita ti sorrida. Ora e SEMPRE !


      Gianpaolo Pavone

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Ma dove credevate ..di andare?

Ne ho parlato spesso nei miei numerosi contributi, libri, post, interventi, podcast, newsletter ecc.. Eppure l'emorragia del nostro paese...

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
4_GP_LOGO_MIO-removebg-preview.png
bottom of page