Là ..nella stanza dell'anima!
- gianpaolo.pavone
- 1 lug
- Tempo di lettura: 4 min
In nessun luogo, per quanto TRANQUILLO e lontano da fastidi esso sia, un uomo puo' trovare rifugio ..come nella sua anima!
Lo sapevi che la nostra mente non è in grado di distinguere la realtà da ciò che stiamo immaginando? Ti pare poco? Questo significa che se abbiamo bisogno di una vacanza in montagna per rilassarci otterremmo gli stessi benefici se la stessa vacanza riuscissimo ad “ immaginarla” ..nei minimi particolari stando comodamente seduti a casa. Ti svelo un esercizio pratico MOLTO EFFICACE per ottenere in brevissimo tempo questi benefici.
Ogni essere umano ha bisogno di una stanza tranquilla nella propria mente. Un calmo angolo come la profondità degli oceani che niente può sconvolgere. Non importa quanto possano essere violente e impetuose le onde in superficie. Un consiglio molto efficace che posso darti per entrare in questo "eremo" è di costruirti nella tua immaginazione una piccola stanza mentale. Io la chiamo: La stanza dell'anima.
" NON E' LA VITA AD ESSERE PESANTE ..MA IL MODO IN CUI NOI LA PORTIAMO SULLE NOSTRE SPALLE ! "
Un rifugio dove ritirarti ogni tanto per ritrovare te stesso. Scegliti un posto, se possibile sempre lo stesso, dove poterti rilassare. Che sia casa o ufficio, l'importante è che sei in una condizione tale da poter stare in “pace” per qualche minuto senza interruzioni di trilli telefonici, campanelli o intrusioni di altre persone. Fino a quando questo non diventerà un'abitudine, poni particolare cura ed attenzione all'intero processo. Mettiti in una posizione comoda e rilassata e poni l’attenzione al tuo corpo. Se avverti delle tensioni in qualche sua parte, adegua la postura fino a trovare quella più comoda possibile ma non troppo rilassata tanto da...addormentarti.
Non incrociare braccia e gambe per evitare tensioni muscolari durante l’esercizio. Chiudi gli occhi e con le palpebre abbassate guarda al centro della tua fronte. Fai un primo respiro profondo inspirando ed espirando secondo quello che senti essere il tuo ritmo più naturale. Poi fanne un secondo più intenso ed infine un terzo ancora più profondo senza forzature.
Ora arreda questa stanza con tutto ciò che per te è sinonimo di calma, tranquillità e ristoro, per esempio dei meravigliosi paesaggi se ami la pittura o un volume dei tuoi versi preferiti se ti piace la poesia. Arreda questa stanza semplicemente e sobriamente. I colori delle sue pareti devono essere i tuoi favoriti, ti consiglio comunque di scegliere tra le rilassanti sfumature del blu, del verde chiaro e del giallo ocra. Fai in modo che essa sia molto pulita, ed ogni cosa in ordine. La tranquillità, la bellezza, la semplicità sono fondamentali. Provvedi che contenga la tua poltrona preferita, e che da una piccola finestra possa ammirare il panorama e scorgere una deliziosa spiaggia bianca. Assicurati che pur vedendo le onde giocare e rincorrersi sulla riva, tu possa percepire l'odore del salmastro ed udirne il brontolio della risacca, perché la tua stanza è molto molto tranquilla.
Niente ti può raggiungere qui, non vi è nulla di cui preoccuparsi, non vi sono decisioni da prendere, non vi sono seccature. Famigliarizza con ogni particolare affinché possa sentirlo tuo. Rimani nella tua stanza tutto il tempo che vuoi, alla fine fai tre respiri profondi ed al terzo apri gli occhi ripetendoti: sto bene e sono in perfetta forma fisica e mentale. Alzati e stiracchiati, muoviti, muovi gli occhi guardando a destra, sinistra, in basso ed in alto e goditi la calma acquisita, riprendendo a fare quello che avevi in programma.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE FARLO?
Nel nostro quotidiano, specialmente nel mondo del lavoro contemporaneo, siamo costantemente esposti a stimoli stressanti, pressioni di scadenze, conflitti interpersonali, cambiamenti repentini e un flusso continuo di informazioni. Questo scenario può generare ansia, distrazione e sovraccarico mentale, compromettendo la nostra capacità di concentrazione, di prendere decisioni efficaci e di mantenere un equilibrio emotivo.
Avere una “stanza tranquilla” nella mente significa coltivare un rifugio interiore dove poter ritrovare calma e chiarezza, indipendentemente dal caos esterno. È un luogo mentale protetto, dove si può fare una pausa consapevole, riorganizzare i pensieri e ricaricare le energie emotive.
Per creare uno spazio mentale di calma durante le giornate lavorative intense, puoi adottare diverse strategie pratiche e semplici da integrare nella routine quotidiana, basate soprattutto su tecniche di rilassamento mentale. Se possibile quindi, ritagliati 5-10 minuti per una meditazione formale, seduto in un luogo tranquillo, concentrandoti sul respiro o sulle sensazioni corporee. Anche meditazioni brevi e regolari migliorano la consapevolezza interiore, la tolleranza allo stress e la capacità di mantenere la calma nei momenti difficili, oppure alla fine della giornata lavorativa, dedica 2-3 minuti a un esercizio di respirazione consapevole per segnare mentalmente il passaggio dalla “modalità lavoro” alla “modalità personale”. Questo rituale aiuta a staccare mentalmente e a evitare che lo stress lavorativo continui a influenzare il tempo libero, migliorando il benessere generale.
Puoi anche fare pause regolari di pochi minuti per staccare dal lavoro, camminare lentamente prestando attenzione ai movimenti o eseguire un “body scan” per rilassare il corpo, aiuta a ricaricare la mente e a prevenire il sovraccarico mentale. Questi momenti di pausa non devono essere visti come perdite di tempo, ma come investimenti per mantenere alta la produttività e la lucidità
Con la pratica, l’andare nella tua stanza dell'anima, diventerà sempre più naturale e familiare. Sarà ..il tuo rifugio segreto (unico ed inaccessibile) ..per tutta la vita!
Grazie ancora per avermi Dedicato ..il tuo tempo.
Che la vita ti sorrida amico mio !
ORA e ..SEMPRE !
Gianpaolo Pavone
Comentários