top of page

Ecco cosa pensa davvero il tuo cliente (..prima ancora che tu apra bocca)!

Se il tuo cliente ti ha già giudicato, è arrivato il momento ..di sorprenderlo!


Se ha già formulato un'opinione su di te, se ha già tirato le sue conclusioni basandosi sulle esperienze passate, sui servizi ricevuti o sulle interazioni avute, che sia un giudizio positivo ma non entusiasmante, un po' scettico o addirittura negativo (allora non è il momento di tirarsi indietro). È al contrario, l'occasione d'oro per ribaltare le dimensioni, per smontare i preconcetti e per lasciare un'impronta indelebile.


Oggi parliamo di alcuni dati ed informazioni davvero importanti per il tuo lavoro.

SIGNORI ..METTIAMOCELO IN TESTA!! Il tuo cliente ti ha già etichettato: scopri come rovesciare il giudizio. Il mercato, le sue dinamiche oggi sono completamente cambiati!

Non conoscere queste evoluzioni, queste dinamiche, queste trasformazioni radicali, significa non solo perdere terreno, ma offrire grossissime opportunità alla concorrenza o, nella peggiore delle ipotesi addirittura chiudere!


MA ANDIAMO DRITTI AL PUNTO !

Lo sapevi che oggi l’acquirente B2B non aspetta più la tua chiamata? Ha già googlato, scrollato, ascoltato podcast, letto commenti e deciso se fidarsi di te molto prima che tu ti presenti.


Ha già raccolto una mole considerevole di informazioni, che ha elaborato e, sulla base di queste, ha già formulato un giudizio preliminare. Ha deciso se fidarsi della tua reputazione, della tua credibilità, della tua proposta di valore e della tua capacità di risolvere i suoi problemi, molto prima che tu abbia l'opportunità di presentarti formalmente o di pronunciare la tua prima frase di vendita.


Questo significa che il primo "contatto" effettivo non è più la tua chiamata, ma l'impronta digitale che lasci online sotto forma di contenuto, recensioni e presenza sui social media.

👉 La prima impressione non nasce nel tuo pitch, ma nei post che pubblichi, nei contenuti che condividi e nella traccia digitale che lasci. Se non sei lì, semplicemente… non sei sul radar.


Il BUYER MODERNO è diverso:

  • E’ ..affamato di informazioni!

  • E’ ..allergico al fuffa!

  • E’ ..estremamente diffidente verso le vecchie tattiche di vendita!


E I SOCIAL?   Sono diventati il suo campo di caccia!

  • LinkedIn = Fiducia.

  • X = Rilevanza.

  • YouTube = Profondità.

  • Instagram = Cultura, moda, tendenze e persone.

  • Reddit = Verità senza filtri.


Ma adesso provo a spiegartelo con un po' di numeri concreti!


▶️ IMPRESE ITALIANE Il 55,7 % delle piccole imprese italiane usa almeno un social (sempre in aumento crescente) Che significa questo? Che non sei un’eccezione se sei online: ..sei sempre più la norma!


▶️ LINKEDIN IN ITALIA Oggi LinkedIn raggiunge 6,4 milioni di utenti attivi ogni mese in Italia, ( su 43,9 mln totali attivi sui social ). Che significa questo? Che il tuo pitch sarà sempre fatto più a “colpi di profilo e post”, che di slide nel 2026!


🚨 Attenzione però. 

Faccio un importante precisazione a riguardo. In Italia nel 2025 su LinkedIn, la differenza tra iscritti (circa 19 milioni) e utenti attivi mensili (circa 6,4 milioni)  indica che solo circa un terzo degli iscritti utilizza effettivamente la piattaforma in modo regolare ogni mese. Questa discrepanza è significativa perché:


  • Riflette un tasso di attivazione reale degli utenti più basso rispetto al totale degli iscritti.

  • Suggerisce che molti profili sono inattivi o usati sporadicamente.

  • Influisce sull'efficacia delle campagne di comunicazione e marketing, che possono raggiungere solo una quota limitata del pubblico iscritto.

  • È una dinamica comune per piattaforme sociali professionali, che tende ad avere un largo bacino di iscritti ma una parte inferiore di utenti attivi regolari.


Che significa questo? Questo significa che incidono sull'engagement e sulle opportunità di networking reali su LinkedIn in Italia, portando a dover puntare più su utenti attivi che sul numero totale di iscritti per strategie di comunicazione e marketing.


▶️ I SOCIAL PER INFORMARSI Nel B2B, il 75 % dei buyer usa i social per informarsi, il 54 % dei marketer fa già lead lì, e le aziende col social selling registrano fino al +45 % di opportunità. Che significa questo? Che sei già nel gioco, o sei fuori campo.

Questi dati ci insegnano che l’approccio non è essere ovunque,  “ MA ESSERE DOVE CONTA “ e con un tono che dia il giusto impatto, non il grido d’allarme! Morale della favola? "


"Non si tratta di essere ovunque, ma di esserci nel modo giusto!".


Quindi il mio consiglio di oggi ?

💡 Ascoltare prima di parlare.

💡 Dare prima di chiedere.

💡 Costruire connessioni autentiche.

💡 Condividere prima di sollecitare.

💡 Coltivare relazioni sincere.

💡 Creare legami genuini.

💡 Preferire connessioni profonde e durature.


Quando finalmente ti contatta, non sei al primo round: sei già al “secondo appuntamento”. E lì non vinci con "le slide", ..ma con la fiducia e la credibilità che hai saputo coltivare prima! Il futuro del B2B appartiene a chi sa raccontarsi, con autenticità e costanza, molto prima della stretta di mano.


🚀 Il WEB è pieno di chiacchiere!

Con noi impari cose concrete! 

Se vuoi smettere di leggere e iniziare a fare sul serio, ..continua a seguirmi e corri a conoscere la nostra SUPER ACADEMY formativa !


Grazie per il tuo tempo!

 Gianpaolo Pavone


----------------------------------------------------------------------------------------

🔒 Salva questo post per dopo.

♻️ Ripubblicalo per aiutare qualcuno che ne ha bisogno.

🔗 Segui Gianpaolo Pavone dal sito per saperne sempre di più!

-----------------------------------------------------------------------------------------

.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Non è mai fortuna. ..E' solo preparazione!!!

🎯 𝗜𝗹 𝟵𝟵% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗹’𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. 𝗟’𝟭% 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮....

 
 
 

1 commento

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Ospite
13 set
Valutazione 4 stelle su 5.

Consigli davvero preziosi.

Grazie e complimenti per la tematica trattata.

Mi piace
4_GP_LOGO_MIO-removebg-preview.png
bottom of page