top of page

Come ritrovare la motivazione, lavorando su se stessi!


Sentirsi demotivati è come camminare in un deserto senza fine, con la sabbia che scivola sotto i piedi e il sole che brucia sopra la testa. Ogni passo sembra inutile, ogni meta lontana.


È una condizione (risolvibilissima) che può colpire chiunque, indipendentemente dalle sue capacità, dal successo o dalle circostanze della vita, dove una persona si rende conto di essere in una situazione di difficoltà solo nel momento in cui la sua intensità è tale da compromettere il proprio benessere: emotivo, cognitivo e fisico.


Ma che cos'è davvero la demotivazione?

Sai riconoscerla?

E soprattutto come affrontarla e gestirla al meglio per ..tornare a riprendersi la propria vita?

La psicologia ci insegna che la motivazione è il motore interno che ci spinge verso un obiettivo. Quando questo motore si spegne, non è sempre chiaro il motivo. Sentirsi demotivati può sembrare come navigare in una tempesta, dove le onde sembrano infinite e la direzione è incerta. Tuttavia, ogni tempesta porta con sé l'opportunità di ritrovare la calma e la chiarezza. Come diceva Aristotele:


"Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L'eccellenza, quindi, non è un'azione, ma un'abitudine."

La motivazione è il motore che ci spinge verso i nostri obiettivi, ma a volte questo motore può rallentare o addirittura incepparsi. È bene sapere però che la motivazione nasce dalla soddisfazione di 3 bisogni fondamentali:


  • Autonomia.

  • Competenza.

  • Relazione.


Quando nutriamo questi bisogni attraverso una formazione continua e strutturata, possiamo riscoprire la nostra motivazione e raggiungere nuovi traguardi. Attenzione però perché quando uno di questi manca, la motivazione si affievolisce, lasciandoci in balia di una sensazione di vuoto.


Eppure, la demotivazione non è solo assenza di scopo.

È spesso accompagnata da un senso di inutilità, di peso, come se il mondo intero fosse diventato opaco, e questo avviene perché quando gli sforzi sembrano inutili, smettiamo di lottare. È qui che la demotivazione diventa una "trappola mentale" che si alimenta da sola, convincendoci che nulla può cambiare.


Nella mie numerosissime consulenze di formazione e Career Coaching, noto sempre più spesso sia nei giovani (soprattutto) che in professionisti affermati ed imprenditori una demotivazione costante, quasi cronica, a prescindere dalle loro migliori aspettative o dai loro successi evidenti. Sentirsi demotivati è anche un grido silenzioso dell'anima, un richiamo a fermarsi e ascoltare.


La chiave per mantenere alta la motivazione è sempre quella, ..lavorare su se stessi. È fondamentale investire tempo ed energia in programmi formativi di valore che ci permettano di crescere mentalmente, professionalmente e personalmente, perché la formazione continua non solo ci fornisce nuove competenze, ma rafforza anche la nostra autostima e ci rende più appetibili nel mercato del lavoro.


Anche per questo ho creato una Academy di altissima qualità, frutto di 30 anni di esperienza ad alti livelli che puoi acquistare anche da qui: "DIGITAL MARKETING ACADEMY " .. è un programma strutturatissimo, innovativo, impattante e di matrice internazionale che lavora proprio sulla riprogrammazione mentale e sulle migliori soluzioni (migliaia e migliaia) per gestire a 360° il mondo del lavoro.


Inoltre, è fondamentale avere una mentalità aperta e positiva, strutturata, propositiva, perché mai come oggi, nella vita e nel lavoro, affrontare le sfide con determinazione e ottimismo ci permette di trasformare ogni ostacolo in un'opportunità di crescita.


E poi pensaci bene !

È proprio nei momenti più bui che si trova la verità. È lì che ci si chiede cosa conta davvero, cosa ci muove davvero. Forse, la demotivazione è un invito a cambiare rotta.

A volte non è il motore che si spegne, ma la strada che non è più quella giusta. E allora, come in una tempesta, bisogna reggere il timone e aspettare. Perché, alla fine, ogni deserto ha la sua oasi.


Dai retta a me amico mio !

Fidati dell'esperienza! Dammi fiducia! Ti parlo come fossi tuo padre !

Il vero "miracolo" ..è continuare a credere nelle proprie capacità e nel proprio potenziale, imparando ogni giorno qualcosa di nuovo.


       Gianpaolo Pavone

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Ma dove credevate ..di andare?

Ne ho parlato spesso nei miei numerosi contributi, libri, post, interventi, podcast, newsletter ecc.. Eppure l'emorragia del nostro paese...

 
 
 

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
4_GP_LOGO_MIO-removebg-preview.png
bottom of page